Caffè salutare – caratteristiche del caffè di topinambur
Contenuto
- Proprietà del caffè di topinambur
- Perché vale la pena bere il caffè di topinambur?
- Come si prepara il caffè dai rizomi di topinambur?
Il topinambur, originario del Nord America, è anche chiamato topinambur e nel luogo di origine è apprezzato sia come pianta commestibile che decorativa. Dal topinambur si preparano insalate, zuppe, insalate nonché pan di zenzero e altri dolci. In Polonia è una pianta poco conosciuta e diffusa, ma comunque piuttosto esotica. È relativamente difficile trovarla nei negozi locali e nei mercati. D'altra parte, il caffè di topinambur sta diventando sempre più popolare sia in Europa occidentale che in Polonia. In questa forma, questa pianta è sicuramente più facilmente disponibile e possiamo sfruttare le sue preziose proprietà per la nostra salute.
Proprietà del caffè di topinambur
Il caffè di topinambur è una preziosa fonte di micronutrienti necessari per il corretto funzionamento, in particolare:
- rame,
- potassio,
- magnesio,
- calcio,
- ferro,
- fosforo,
- calcio,
- silicio,
- sodio.
Grazie al contenuto di silicio, che è relativamente raro nella nostra alimentazione, il topinambur può influire positivamente sulla condizione della nostra pelle, capelli, unghie e ossa e mantenere in buono stato i vasi sanguigni, prevenendo l'accumulo di colesterolo in essi.
Uno degli ingredienti più preziosi del caffè di topinambur è l'inulina, un carboidrato accumulato dalle piante (come l'amido nelle patate). La fruttosio è prodotta dall'inulina – uno zucchero semplice ben tollerato dal nostro corpo, anche dalle persone con diabete. Il caffè di topinambur ha un basso indice glicemico ed è a basso contenuto calorico, quindi può essere consumato anche dai diabetici.
L'inulina è un prebiotico naturale che migliora la funzione intestinale e supporta l'assorbimento di calcio, zinco, magnesio e ferro. I prebiotici rafforzano l'immunità naturale del corpo, supportano la funzione epatica e rimuovono le tossine nocive.
Perché vale la pena bere il caffè di topinambur?
Il caffè dai rizomi di topinambur si rivelerà utile nella prevenzione delle malattie cardiache, del diabete e dell'insufficienza renale. Grazie al contenuto di inulina e alla ricchezza di microelementi, vale la pena berlo regolarmente, soprattutto se vogliamo:
- rafforzare il sistema immunitario,
- supportare il processo metabolico,
- trovare un'alternativa più sana al tradizionale caffè nero,
- eliminare la sensazione di stanchezza e affaticamento.
Come si prepara il caffè dai rizomi di topinambur?
Per preparare una porzione di una bevanda aromatica, riscaldante e stimolante, basta mettere un cucchiaino colmo di caffè in una piccola pentola, versare un bicchiere d'acqua e far bollire per circa tre minuti. A questo punto possiamo aggiungere le nostre spezie preferite come cannella, cardamomo o zenzero, anche se non è necessario. Lasciamo riposare il caffè per circa dieci minuti dopo la cottura e poi lo versiamo in una tazza. Possiamo aggiungere un po' di latte (anche vegetale) o panna. Il caffè di topinambur può anche essere aggiunto al pan di zenzero o usato in estate per preparare un dessert rinfrescante mescolando la bevanda con una banana e gelato.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- £4.00
£5.00- £4.00
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- £3.00
£4.00- £3.00
- Prezzo unitario
- / per
Mandorle 1 kg BIOGO
- £11.00
£13.00- £11.00
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- £10.00
- £10.00
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- £8.00
£9.00- £8.00
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- £4.00
£5.00- £4.00
- Prezzo unitario
- / per
Semi di chia (Salvia Hispanica) bio 1 kg BIOGO
- £7.00
£8.00- £7.00
- Prezzo unitario
- / per
Fiocchi d'avena 800 g BIOGO
- £3.00
£3.00- £3.00
- Prezzo unitario
- / per
Scaglie di cocco bio 500 g BIOGO
- £9.00
- £9.00
- Prezzo unitario
- / per
Popcorn (chicchi di mais) bio 1 kg BIOGO
- £6.00
- £6.00
- Prezzo unitario
- / per