Spugna di konjac - cos'è e come si usa?
Contenuto:
- Spugna di konjac – cos'è?
- Quali caratteristiche ha una spugna naturale di konjac?
- Come si usa correttamente una spugna di konjac?
- Si può usare una spugna di konjac per la pelle sensibile?
- Come prendersi cura correttamente della spugna di konjac?
- Quando dovrebbe essere sostituita una spugna di konjac?
Di recente, la piccola e discreta spugna di Konjac sta riscuotendo grande popolarità – un prodotto 100% naturale, utilizzato principalmente per la cura del viso, ma anche per la cura del corpo. Cos'è questa spugna, come funziona, quale effetto può avere e come si usa correttamente per ottenere il massimo beneficio? Diamo un'occhiata.
Spugna di konjac – cos'è?
Spugna di Konjac è realizzata con fibre naturali di una pianta asiatica chiamata Amorphophallus Konjak. La sua radice è estremamente ricca di nutrienti preziosi come vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamine C, D, E, oltre a minerali – ferro, zinco, fosforo e rame. La spugna prodotta da questa pianta asiatica non contiene sostanze artificiali ed è completamente biodegradabile. Perciò è uno dei prodotti per la cura più delicati non solo per la nostra pelle, ma anche per l'ambiente naturale.
Quali caratteristiche ha una spugna naturale di konjac?
Innanzitutto, la spugna di Konjac ha un effetto molto benefico sulla nostra pelle. Pulisce delicatamente e aiuta a rimuovere diversi tipi di impurità, tra cui particelle di polvere, sebo in eccesso e persino residui di trucco. Grazie alla sua struttura leggermente ruvida, rimuove delicatamente le cellule morte della pelle rendendo la pelle liscia e morbida, senza irritazioni. Tuttavia, questi non sono gli unici vantaggi, poiché possiede anche proprietà nutrienti e idratanti. Grazie al suo alto contenuto di nutrienti, questa spugna fornisce alla pelle vitamine e minerali importanti, garantendo così salute e un aspetto radioso.
Come si usa correttamente una spugna di Konjac?
L'uso di questa spugna naturale e ricca di nutrienti è molto semplice:
- Ammollatelo accuratamente in acqua calda per alcuni minuti prima del primo utilizzo per renderlo più morbido.
- Dopo l'ammollo, la spugna deve essere strizzata per rimuovere l'acqua in eccesso.
- Massaggiate delicatamente la pelle del viso o del corpo con la spugna preparata, ma evitate di esercitare troppa pressione,
- La spugna può essere utilizzata da sola o in combinazione con un gel detergente per il viso.
- Infine, la spugna deve essere risciacquata molto accuratamente sotto acqua corrente e lasciata asciugare in un luogo asciutto e arieggiato.
Si può usare una spugna di konjac per la pelle sensibile?
Assolutamente sì, il Spugna di Konjac non è adatta solo per la pelle sensibile, ma anche per altri tipi di pelle – secca, grassa e mista. È delicata e non irrita la pelle, non la secca e non compromette la barriera protettiva naturale, ma esfolia delicatamente l'epidermide e restringe visibilmente i pori. Perfetta per combattere impurità e brufoli. Se abbiamo pelle normale, grassa o mista, può essere usata tranquillamente anche ogni giorno. È addirittura consigliata e ci permette di mantenere la pelle idratata in modo naturale, pulita, fresca, luminosa e radiosa. Per la pelle sensibile e molto secca si consiglia di usare la spugna di Konjac 1-2 volte a settimana per evitare un'eccessiva esfoliazione dell'epidermide.
Come prendersi cura correttamente della spugna di konjac?
Spugna di Konjac può durare a lungo se dopo ogni uso viene risciacquata accuratamente e asciugata in un luogo ben ventilato. La spugna di Konjac non dovrebbe essere strizzata o torchiata con forza, poiché ciò potrebbe danneggiare la sua delicata struttura di fibre vegetali. Basta semplicemente strizzarla bene. Più accuratamente la strizziamo dall'acqua, più velocemente si asciuga e più a lungo dura.
Puoi conservare una spugna pulita anche in frigorifero. Il raffreddamento la mantiene fresca più a lungo. Puoi prima asciugarla sul termosifone. Tuttavia, è meglio conservarla in un luogo ben ventilato, arioso e senza umidità eccessiva. Una spugna di konjac non dovrebbe mai essere lasciata nella vasca da bagno, nella doccia o in una ciotola d'acqua.
Gli spugne di Konjac correttamente utilizzate, risciacquate e asciugate sono un prodotto per l'igiene, ma se sentiamo il bisogno, possiamo disinfettarle, ad esempio mettendole nel microonde per circa un minuto o immergendole per alcuni minuti in acqua bollente. La disinfezione della spugna di Konjac non è necessaria se la spugna viene pulita regolarmente.
Quando dovrebbe essere sostituita una spugna di konjac?
Spugna di Konjac è un prodotto naturale di origine vegetale. A seconda di come la curiamo, la durata è compresa tra uno e tre mesi. Quando non è più utilizzabile, lo noteremo sicuramente e inizierà semplicemente a disfarsi. Questo è un segno che è il momento di sostituirla con una nuova. Le spugne di Konjac sono biodegradabili al 100% e possono essere compostate.
La pulizia del viso accurata e sistematica è uno dei trattamenti di cura più importanti. La spugna di konjac offre molti vantaggi per diversi tipi di pelle, poiché pulisce e nutre contemporaneamente. È importante che si tratti di un prodotto di origine naturale, sicuro per l'ambiente. Con l'uso regolare della spugna di konjac, la pelle rimane pulita, nutrita e luminosa.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- £4.00
£5.00- £4.00
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- £3.00
£4.00- £3.00
- Prezzo unitario
- / per
Mandorle 1 kg BIOGO
- £11.00
£13.00- £11.00
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- £10.00
- £10.00
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- £4.00
£5.00- £4.00
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- £8.00
£9.00- £8.00
- Prezzo unitario
- / per
Semi di chia (Salvia Hispanica) bio 1 kg BIOGO
- £7.00
£8.00- £7.00
- Prezzo unitario
- / per
Fiocchi d'avena 800 g BIOGO
- £3.00
£3.00- £3.00
- Prezzo unitario
- / per
Scaglie di cocco bio 500 g BIOGO
- £9.00
- £9.00
- Prezzo unitario
- / per
Popcorn (chicchi di mais) bio 1 kg BIOGO
- £6.00
- £6.00
- Prezzo unitario
- / per