Quando dovrebbero essere assunti i sonniferi?
- Stress e la qualità del nostro sonno
- Quando dovrebbero essere assunti i sonniferi per combattere gli effetti dello stress?
- Ingredienti naturali che favoriscono un sonno sano
Il ritmo di vita dinamico è spesso associato allo stress. Ogni giorno siamo esposti a molti fattori che possono causare nervosismo e tensione. Questo può portare a problemi di addormentamento o peggiorare la qualità del nostro riposo notturno. In tali situazioni, vale la pena ricorrere agli integratori alimentari per migliorare il sonno.
Stress e la qualità del nostro sonno
Sebbene la sensazione di stress non sia tra le più piacevoli, svolge comunque un ruolo importante. È un motivatore che ci incoraggia a prenderci cura delle cose che devono essere fatte. Lo stress è anche un fattore che determina la velocità della nostra reazione: quando necessario, influenza l'accelerazione della frequenza cardiaca, della respirazione, del rilascio di glucosio e affina la nostra attenzione. Questo è uno stato che fondamentalmente serve a proteggere il nostro corpo.
Non è però un segreto che lo stress a lungo termine possa avere effetti molto negativi sia sul corpo che sulla mente. Un'elevata esposizione a stressori (fattori che scatenano una reazione di stress nel corpo) può portare a una varietà di disturbi. Il primo di questi può spesso essere difficoltà ad addormentarsi. Peggioramento dell'umore, iperattività, nervosismo e tensione costante sono i sintomi che influenzano sensibilmente la qualità e la durata del sonno.
Per combatterli, vale la pena ricorrere a integratori alimentari naturali per migliorare il sonno.
Quando dovrebbero essere assunti i sonniferi per combattere gli effetti dello stress?
In tempi di aumentata sensibilità allo stress il sonno è un modo per rigenerarsi e tornare in forma. Ma cosa succede se è impossibile? Quando dovrebbero essere assunti i sonniferi affinché possano aiutare efficacemente e quali prodotti dovrebbero essere usati?
Integratori alimentari a base di una composizione di ingredienti naturali sono preparati con un effetto delicato. La concentrazione delle sostanze in essi contenute è scelta in modo da essere sicura. L'uso regolare (almeno per due mesi) in combinazione con un'alimentazione equilibrata e l'esercizio fisico può rivelarsi un prezioso alleato nella lotta contro le difficoltà ad addormentarsi.
Integratori alimentari selezionati per la rigenerazione e il sonno possono contribuire a:
- Allentare le tensioni, calmare e rilassare il corpo,
- Miglioramento della qualità del sonno,
- addormentarsi più velocemente,
- efficace riduzione dello stress e attenuazione dei suoi effetti.
Ingredienti naturali che favoriscono un sonno sano
Gli integratori alimentari per migliorare il sonno si basano spesso sull'uso di ingredienti naturali, come ad esempio:
- Melatonina – è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale umana, che deve essere rilasciato nella giusta quantità per permettere al corpo un sonno completo.
- Melissa - la tisana alle erbe più conosciuta, grazie alle sue proprietà rilassanti e calmanti.
- Lavanda – l'olio ottenuto viene utilizzato nell'aromaterapia, ma anche come aggiunta a integratori alimentari per favorire il sonno, poiché supporta il rilassamento e la calma del corpo.
- Valeriana - L'estratto di valeriana aiuta a ridurre l'attività del sistema nervoso, favorendo il rilassamento e facilitando l'addormentamento.
- Hüpfen – è un ingrediente che può influire positivamente sulla qualità del sonno e sulla velocità di addormentamento.
- Ashwagandha – un arbusto originario dell'India, il cui effetto sul corpo non si limita solo alla riduzione delle tensioni, ma supporta anche la corretta gestione dell'energia durante la giornata.
Estratti, oli e parti vegetali polverizzate possono influire sensibilmente sul sistema nervoso, tanto da poter essere utilizzati per alleviare le conseguenze dello stress e per un piacevole recupero.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- £4.00
£5.00- £4.00
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- £3.00
£4.00- £3.00
- Prezzo unitario
- / per
Mandorle 1 kg BIOGO
- £11.00
£13.00- £11.00
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- £10.00
- £10.00
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- £8.00
£9.00- £8.00
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- £4.00
£5.00- £4.00
- Prezzo unitario
- / per
Semi di chia (Salvia Hispanica) bio 1 kg BIOGO
- £7.00
£8.00- £7.00
- Prezzo unitario
- / per
Fiocchi d'avena 800 g BIOGO
- £3.00
£3.00- £3.00
- Prezzo unitario
- / per
Scaglie di cocco bio 500 g BIOGO
- £9.00
- £9.00
- Prezzo unitario
- / per
Popcorn (chicchi di mais) bio 1 kg BIOGO
- £6.00
- £6.00
- Prezzo unitario
- / per