Vai al contenuto


Disponibile 24/7

Ashwagandha (Ginseng indiano, Ashwagandha) – Uso e proprietà

di Dominika Latkowska 13 May 2023 0 commenti
Ashwagandha (Indischer Ginseng , Ashwagandha) – Anwendung und Eigenschaften

CONTENUTO

Ashwagandha è una delle piante più diffuse nell'Ayurveda. Più precisamente, si tratta di un sistema medico tradizionale indiano basato in gran parte su prodotti naturali. Entrambi i nomi possono sembrare un po' esotici e lo sono effettivamente. Tuttavia, ciò non ci impedisce di sfruttarne le proprietà davvero straordinarie. Viene utilizzata principalmente nella medicina alternativa e non deve essere confusa con una droga. Grazie all'elevato contenuto di principi attivi, può essere un rimedio per molti disturbi.

Ashwagandha – una manciata di informazioni

Ashwaganda è anche chiamato ginseng indiano o Somnol. Appartiene alla famiglia delle Solanacee. Il suo habitat originario era l'Africa, ma ora si trova anche in Asia, India e nel Sud Europa. Come componente importante dell'Ayurwenda, ha raggiunto la massima popolarità in India. Sebbene sia noto lì da millenni e venga spesso utilizzato per trattare varie malattie, la sua efficacia è stata a lungo messa in discussione. Tuttavia, ora ha ricevuto una seconda vita, poiché è specificamente adattato alle esigenze della società di allora. Il trambusto onnipresente, lo stress e lo stile di vita sedentario hanno creato un posto speciale per l'Ashwagandha. L'Ashwagandha è un tipo di arbusto sempreverde, e i suoi frutti e radici, che si trovano più comunemente in polvere, sono utilizzati commercialmente.

Ashwagandha per mente e vitalità

Come già accennato, Withania somnifera si adatta perfettamente ai problemi del mondo odierno. Per quanto riguarda l'Ayurveda, questa pianta è un rimedio perfetto per migliorare la funzione cerebrale e aumentare la vitalità. In questo caso, il suo effetto è simile al classico Ginseng, ed è uno dei motivi per cui è conosciuta anche come Ginseng indiano. Migliora la memoria e potenzia la funzione cerebrale. Inoltre, ha un effetto positivo sia sulla condizione fisica che su quella mentale. È anche ideale nella lotta contro la stanchezza cronica, lo stress e la debolezza del corpo dopo una malattia. Questi effetti, così come l'azione stimolante, sono dovuti alle sostanze contenute nella sua radice. Si tratta dei glicosidici withanolidi. Lo stesso vale per il rafforzamento dell'immunità. Ashwagandha è stata oggetto di numerosi studi a sostegno dell'immunità naturale del corpo. I risultati sono stati sorprendenti. È emerso che le sostanze in essa contenute hanno un'influenza positiva sull'attività del principale gruppo cellulare del sistema immunitario. Le cellule chiamate natural killer, ovvero killer naturali, sono responsabili della distruzione di vari microrganismi, ma anche di virus. Ciò significa che Withania somnifera è particolarmente adatta in autunno e inverno come una sorta di potenziatore immunitario. È anche importante notare che il ginseng indiano agisce come rimedio contro l'infertilità maschile. Sebbene non sia un farmaco in sé, come supporto terapeutico funziona perfettamente. Studi condotti in India mostrano che aumenta il numero e la motilità degli spermatozoi nel liquido seminale.

Ashwagandha per il sistema digestivo

Ashwaganda ha una proprietà molto interessante. Infatti, è in grado di proteggere il nostro fegato dai danni causati da sostanze chimiche tossiche. Inoltre, è particolarmente consigliato per le persone che entrano in contatto quotidianamente con metalli pesanti. La sua azione in questo ambito è simile a quella della Silimarina, che offre anch'essa una protezione adeguata al fegato. È inoltre importante sottolineare che lo stress cronico può contribuire alla formazione di ulcere gastriche. Grazie alle sue proprietà in questo campo, Ashwagandha è in grado di proteggerci da ciò. D'altra parte, le proprietà antinfiammatorie di questa pianta sono efficaci nelle malattie infiammatorie intestinali.

Ginseng – Influenza sulle malattie del sistema nervoso

Quando si parla dell'effetto dell'Ashwagandha sul sistema nervoso, c'è molto da dire. All'inizio va menzionato l'uso nel trattamento della depressione. Le sostanze contenute nella radice di questa pianta hanno un effetto simile all'imipramina. È un farmaco popolare utilizzato per trattare la depressione. Ciò significa che la Withania può essere un complemento molto efficace a tale terapia. Informazioni positive per i pazienti con schizofrenia provengono dall'India. Gli scienziati locali confermano l'efficacia dell'Ashwagandha nella lotta contro la sindrome metabolica, che spesso accompagna questa malattia. Essa non deriva dalla malattia stessa, ma dall'assunzione di antipsicotici. Inoltre, è adatta a supportare il trattamento dei disturbi affettivi bipolari, ma anche delle nevrosi o degli stati d'ansia. Facilita anche l'addormentamento, cosa di grande importanza per i pazienti con insonnia. Aggiungiamo che i risultati della ricerca sull'effetto dell'Ashwagandha nel trattamento della malattia di Alzheimer hanno recentemente suscitato grande scalpore. Nel cervello si formano determinate fibre proteiche che scatenano questa malattia. In studi su ratti è stato dimostrato che negli animali che assumevano l'estratto di Withania la quantità e la velocità di formazione di queste proteine erano significativamente ridotte. Forse in futuro i preparati di questa pianta serviranno a rallentare la progressione di molte malattie neurodegenerative.

Ashwagandha – aiuta contro il cancro?

Ashwagandha o le sostanze contenute nelle sue foglie possono essere utili nel trattamento di molti tipi di cancro. I withanolidi, presenti nelle foglie, possono contribuire a inibire la crescita tumorale. In particolare si tratta di cancro al seno, al pancreas, al colon, ma anche ai polmoni. Interessante è il fatto che tutto ciò avviene senza effetti negativi sulle cellule sane. Va inoltre menzionata una proprietà molto desiderabile, particolarmente importante per i pazienti che si sottopongono a chemioterapia. Durante questo processo invasivo, la quantità di globuli bianchi nel sangue diminuisce notevolmente. Ashwagandha, invece, può aiutare a proteggerli dalla neutropenia. Inoltre, può alleviare efficacemente la stanchezza cronica causata dalla chemioterapia, migliorando anche la qualità della vita stessa.

Altri usi dell'Ashwagandha

Ampia ricerca su Ashwagandha ha mostrato il suo potenziale beneficio nel trattamento delle malattie articolari. Ciò è dovuto alle sue proprietà antinfiammatorie e neuroprotettive. Pertanto, può proteggere la cartilagine dai danni, cosa particolarmente importante in questa malattia. Inoltre, si distingue anche per un effetto ipoglicemizzante. Riduce anche la quantità di emoglobina ton a causa della sensibilizzazione del tessuto all'insulina. Ciò allevia definitivamente il pancreas e stabilizza lo zucchero.

Ashwagandha – Dosaggio e controindicazioni per l'uso

Ashwaganda può essere utilizzata in molte forme diverse. Quando si assume sotto forma di gocce, capsule o altre soluzioni, vale la pena seguire le indicazioni del produttore sulla confezione. Tuttavia, quando si utilizza la radice intera o polverizzata, la dose non dovrebbe superare i 3 g al giorno. Questo corrisponde a circa 10 mg di withanolidi. Con gli estratti di foglie di Ashwagandha la situazione è un po' diversa. Infatti, la dose giornaliera varia tra 200 mg e 800 mg di estratto. Vale anche la pena prestare attenzione alla percentuale di withanolidi, poiché le variazioni possono essere significative. Per quanto riguarda le controindicazioni all'uso di questa pianta, ce ne sono diverse. Le donne in gravidanza e in allattamento dovrebbero evitare preparati con vitamina del sonno. Lo stesso dovrebbero fare le persone che assumono sedativi, sonniferi, antiepilettici e tutti i tipi di anestetici. Finora non sono state dimostrate interazioni specifiche tra il consumo di alcol e l'integrazione con Ashwagandha. Tuttavia, esiste un potenziale rischio che questa pianta possa ridurre o aumentare la sensibilità all'alcol. Per motivi di sicurezza, è quindi meglio evitare tale combinazione. È anche importante non superare la dose raccomandata, poiché possono verificarsi effetti collaterali. Sono stati documentati persino casi di ipertiroidismo e di bruciore e prurito dolorosi della pelle. Pertanto, è consigliabile usare questa pianta con cautela.

Sommario

Ashwaganda È davvero un prodotto completo. Non a caso gli inni ayurvedici indiani se ne interessavano. Ricordiamo che non esiste rosa senza spine e questo popolare detto vale anche qui. Withania somnifera può portare sia molti benefici che potenziali rischi. Tuttavia, questi possono verificarsi solo se non si seguono le raccomandazioni di base.

 

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Qualcuno ha recentemente acquistato un

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biogo.de
Iscriviti per notizie, novità 🧪 e offerte esclusive 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di disponibilità nuovamente
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi