Vai al contenuto


Disponibile 24/7

Disponibile 24/7: 091 234-ELLA

Germogli – Tipi e caratteristiche. Quali sono considerati i più sani?

di Biogo Biogo 31 Mar 2024 0 commenti
Sprossen – Arten und Eigenschaften. Welche gelten als die gesündesten?

Contenuto:

Sebbene le proprietà dei germogli siano apprezzate nel mondo da secoli, a parte la tradizione di seminare crescione intorno a Pasqua, non sono più stati popolari da molto tempo. Dagli anni '90 sono apparsi per la prima volta in cucina. Oggi sappiamo che non sono solo salutari, ma anche gustosi e che vale davvero la pena mangiarli. Ma sono tutti ugualmente preziosi? Quali differenze ci sono, quali sono considerati i più sani e quali proprietà hanno?

Caratteristiche dei germogli

I germogli sono una fonte di molti nutrienti preziosi, vitamine e minerali. Forniscono al nostro corpo le vitamine A, C, E, K e B, oltre a magnesio, potassio, ferro, zinco e fosforo. I composti antiossidanti contenuti nei germogli contribuiscono a ridurre gli effetti dannosi dei radicali liberi. Tutti, indipendentemente dall'età, dovrebbero consumare regolarmente germogli, in particolare le persone che soffrono di carenza di vitamine e minerali o di anemia. Aiutano a regolare la funzione intestinale, supportano la perdita di peso e rafforzano il sistema immunitario. Sono a basso contenuto calorico, facilmente digeribili e forniscono molte fibre, prevenendo così la stitichezza.

I tipi di germogli più popolari

  • Germogli di girasole – sono una fonte di rame, zinco, potassio, ferro e fitosteroli, che aiutano a controllare il metabolismo dei grassi nel corpo. Rispetto ad altri germogli, sono piuttosto spessi e succosi. Sono leggermente piccanti e hanno un sapore nocciolato. Sono un'ottima aggiunta a molti piatti, insalate o semplici panini. Grazie all'alto contenuto di ferro, sono particolarmente consigliati nelle diete vegetariane e vegane.
  • Germogli di erba medica – sono una preziosa fonte di vitamine, in particolare vitamina B, minerali e fitoestrogeni, che tra l'altro hanno un effetto di supporto per alleviare i disturbi della menopausa. Sono teneri, leggermente dolci e, rispetto ad altri germogli, non hanno un sapore pungente.
  • Germogli di ravanello – sono una fonte di vitamine A, C, E e vitamine del gruppo B, compresa l'acido folico. Contengono acidi grassi insaturi, glucosinolati e zolfo. Hanno un colore caratteristico, leggermente rosa-verde. Hanno un sapore speziato, piccante e abbastanza pungente, come un ravanello maturo.
  • Germogli di broccoli – oltre alle vitamine A, C e del gruppo B, nonché a minerali come calcio, magnesio e selenio, contengono anche luteina, acidi grassi insaturi e sulforafano, che tra l'altro ha un effetto disintossicante. Il sapore dei germogli di broccoli è simile a quello di una pianta adulta.
  • Germogli di fagioli mung – hanno un alto contenuto di vitamina K e C oltre a calcio, ferro, potassio, magnesio, fosforo e rame . Sono una preziosa fonte di antiossidanti. Sono molto apprezzati nella cucina asiatica. Il loro sapore è relativamente neutro, leggermente dolce. Sono spessi, molto succosi e croccanti. A differenza di altri germogli, vengono consumati anche caldi e saltati in padella.
  • Crescione – contiene le vitamine A, C, PP e K oltre alle vitamine del gruppo B. È una preziosa fonte di ferro, magnesio e calcio. Ha un sapore intenso e speziato e un odore specifico.

Quali germogli sono i più sani?

In realtà sono tutti salutari e non c'è una risposta univoca a questa domanda. Ognuno può scegliere quelli che, in base alle caratteristiche e al gusto, sono più adatti a lui.

  • Germogli di erba medica aiutano a combattere i disturbi della menopausa. Hanno un effetto positivo sul sistema digestivo, prevengono le malattie del pancreas, le malattie cardiache e l'osteoporosi e rafforzano muscoli, denti e ossa. Sono raccomandati a persone con problemi di concentrazione, nonché a donne in gravidanza e in allattamento.
  • Germogli di ravanello – sono efficaci contro i raffreddori. Forniscono molta vitamina C e aiutano, grazie al loro effetto mucolitico, a pulire le vie respiratorie e i seni paranasali. Rafforzano l'immunità del corpo e migliorano l'aspetto di capelli e unghie grazie al contenuto di zolfo.
  • I germogli di girasole rafforzano ossa e denti e hanno inoltre un effetto positivo sul metabolismo.
  • I germogli di fagioli mung sono una ricca fonte di proteine facilmente digeribili. Sono raccomandati, tra l'altro, nell'alimentazione vegetariana e vegana.

Senza dubbio vale la pena includere i germogli nella dieta quotidiana. Sono facilmente reperibili e possono anche essere coltivati autonomamente. Si adattano alla maggior parte dei piatti, come contorno per panini, insalate, insalate, formaggio fresco, grano saraceno, riso. Puoi anche spargerli sulle patate. È meglio consumarli crudi, così si preservano i componenti più preziosi.

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Qualcuno ha recentemente acquistato un

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biogo.de
Iscriviti per notizie, novità 🧪 e offerte esclusive 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di disponibilità nuovamente
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi