Feste vegetariane – come si preparano?
Contenuto:
La tradizione non deve dominarci o limitarci. Se non mangiamo carne e preferiamo un'alimentazione vegetale, possiamo modificare questa tradizione in modo da poter gustare a Natale pasti deliziosi e piatti variati sulla tavola. Basta cercare idee ispiratrici e mostrare un po' di creatività e forza di volontà. Tuttavia, se nell'ultima settimana siete troppo occupati con i vostri doveri, siamo qui per voi e vi sveliamo quali prelibatezze meritano sicuramente la vostra attenzione!
Borscht
Il Borscht cotto in brodo vegetale è una soluzione eccellente, perfettamente adatta alla tradizione natalizia e che soddisfa letteralmente tutti, in particolare i vegetariani. Vale però la pena variare il sapore con cipolle precedentemente rosolate in padella. Un'altra soluzione interessante è aggiungere un accento acidulo, ad esempio la mela. Questo rende il Borscht inconfondibile, aromatico e originale. Possiamo servirlo con gnocchi o fagioli cotti, ma è anche ottimo come bevanda riscaldante.
Hummus
L'Hummus è un classico della cucina vegetariana e vegana e quindi non può mancare tra i piatti natalizi. Inoltre, non è solo un ottimo e originale contorno per i pranzi, ma anche una deliziosa colazione e una cena saziante. Un altro vantaggio dell'hummus nel vostro menù festivo è che potete condirlo in molti modi diversi, ottenendo sapori vari, a volte estremi. L'hummus può essere arricchito, ad esempio, con aglio, pomodori secchi, peperoni arrostiti o carote. Così possiamo sperimentare e scegliere la variante che soddisfa pienamente le nostre papille gustative.
Insalate
Un'insalata natalizia non deve necessariamente essere ricca di calorie, grassi e... maionese o pesce. Invece di tonno e molta maionese, possiamo optare per una variante adatta e più vegetale – basta aggiungere la vostra verdura e frutta preferita e preparare una salsa a base di olio vegetale e delle spezie che preferite. Non deve essere noioso ed è sicuramente più digeribile di un'insalata classica con patate, uova o tonno. Assicuriamoci varietà e bei colori nel nostro piatto!
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- £4.00
£5.00- £4.00
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- £3.00
£4.00- £3.00
- Prezzo unitario
- / per
Mandorle 1 kg BIOGO
- £11.00
£13.00- £11.00
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- £10.00
- £10.00
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- £8.00
£10.00- £8.00
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- £4.00
£5.00- £4.00
- Prezzo unitario
- / per
Semi di chia (Salvia Hispanica) bio 1 kg BIOGO
- £7.00
£8.00- £7.00
- Prezzo unitario
- / per
Fiocchi d'avena 800 g BIOGO
- £3.00
£3.00- £3.00
- Prezzo unitario
- / per
Scaglie di cocco bio 500 g BIOGO
- £9.00
- £9.00
- Prezzo unitario
- / per
Popcorn (chicchi di mais) bio 1 kg BIOGO
- £6.00
- £6.00
- Prezzo unitario
- / per