Digiuno intermittente, ovvero digiuno a giorni alterni – Regole e menù
Contenuto:
- Cos'è il digiuno intermittente?
- Quali sono i tipi di IF più popolari?
- Menu sano durante la pausa Il digiuno è una garanzia di successo
- Cosa possiamo guadagnare dal digiuno intermittente?
- Controindicazioni per il digiuno intermittente
Il digiuno intermittente, abbreviato IF o in polacco digiuno intermittente, è un modo di alimentarsi sempre più popolare tra le persone che desiderano mantenere una figura snella, mangiare in modo sano e allo stesso tempo non rinunciare ai loro cibi preferiti. Il digiuno intermittente può essere praticato in diversi modi, e questo tipo di alimentazione non richiede grandi sacrifici. Tuttavia, come per ogni dieta con cui vogliamo perdere chili inutili, anche qui dovremmo usare moderazione e buon senso, limitare o meglio eliminare del tutto prodotti malsani e fortemente lavorati. Diamo quindi un'occhiata a cosa sia il digiuno intermittente, quali varianti esistono, cosa è meglio mangiare e cosa evitare durante la sua applicazione.
Cos'è il digiuno intermittente?
Durante il digiuno intermittente si digiuna tra i pasti, la cosiddetta finestra alimentare. Il periodo di digiuno può durare diverse ore al giorno o solo in determinati giorni della settimana. Mangiamo solo durante la finestra alimentare, consumando naturalmente meno calorie, e durante il digiuno il corpo utilizza le riserve di grasso e zucchero. Quando il periodo di digiuno si allunga e il tempo dedicato al cibo si riduce, il corpo inizia a bruciare più tessuto adiposo. La finestra alimentare dovrebbe garantire un bilancio calorico negativo e dovremmo fornire al nostro corpo prodotti sani e ricchi di nutrienti durante questo periodo.
Quali sono i tipi di IF più popolari?
I metodi del digiuno intermittente variano a seconda di quanto tempo dedichiamo al digiuno e quanto tempo dedichiamo alla finestra alimentare. Questo potrebbe essere, ad esempio, un metodo:
- Digiuno intermittente 16/8 – cioè 16 ore di digiuno e 8 ore in cui possiamo mangiare quanto vogliamo, preferibilmente pasti sani e nutrienti, ricchi di nutrienti essenziali, vitamine e grassi sani. Ciò significa che la finestra per mangiare può durare, ad esempio, dalle 10:00 del mattino alle 18:00 del pomeriggio. Questa è una dieta relativamente facile da seguire, che da parte nostra non richiede grandi sacrifici.
- Digiuno intermittente 5/2 – questo modello prevede un periodo di alimentazione "normale" per 5 giorni alla settimana e 2 giorni selezionati in cui l'apporto calorico dovrebbe essere limitato al 20% del fabbisogno giornaliero, cioè a 600 calorie al giorno.
- Digiuno intermittente 16:1 – significa che mangiamo per 6 giorni e digiuniamo un giorno alla settimana,
- Nel digiuno intermittente 20/4 si rinuncia al cibo per 20 ore, la finestra per mangiare dura solo 4 ore. In questo periodo vale la pena consumare 2 pasti nutrienti, preferibilmente caldi. Questo metodo è il più difficile e non è consigliato a tutti.
Menu sano durante la pausa Il digiuno è una garanzia di successo
Il principio principale della dieta IF consente di consumare un numero illimitato di pasti durante la finestra alimentare. Sebbene la quantità e la qualità degli alimenti in questa situazione non sembrino essere le cose più importanti, è in realtà fondamentale scegliere prodotti sani e sazianti. Se durante la finestra alimentare assumiamo cibi ricchi di grassi trans, zucchero e sciroppo di glucosio-fruttosio, non forniremo nutrienti preziosi per la nostra salute e il digiuno non porterà i risultati attesi. Il digiuno intermittente funziona bene se durante la finestra alimentare scegliamo piatti equilibrati basati sui principi di una dieta sana. Devono essere composti in modo da fornire al corpo quantità adeguate di macronutrienti, vitamine e grassi sani.
Includiamo quindi nella nostra alimentazione verdure e frutta fresche, fonti di vitamine, microelementi e fibre, valori nutrizionali che supportano il corretto funzionamento del corpo, favoriscono la funzione intestinale e danno anche una sensazione di sazietà. Nel digiuno intermittente vale la pena includere nella dieta prodotti come broccoli, spinaci e germogli. Vale sicuramente la pena scegliere l'avocado, poiché è una preziosa fonte di acidi grassi insaturi. Invece dei dolci, scegliamo ad esempio bacche, lamponi di ogni tipo e mirtilli. Durante l'IF vale anche la pena passare dal pane di grano al pane integrale. Non dimentichiamo inoltre l'assunzione regolare di liquidi, il digiuno non esclude acqua e tisane e durante la finestra alimentare possiamo bere il nostro caffè preferito con latte.
Cosa possiamo guadagnare dal digiuno intermittente?
Con un'applicazione razionale e corretta, una dieta IF può contribuire alla perdita di tessuto adiposo inutile, abbassare i livelli di colesterolo e persino migliorare la qualità del sonno, evitando di mangiare troppo di notte. La scarsa attività fisica, un'alimentazione malsana, lo stress e una vita frenetica sono soprattutto problemi che riguardano la maggior parte degli adulti. L'applicazione regolare e sensata del digiuno intermittente può contribuire a risolvere questi problemi. Il digiuno regolare può essere integrato relativamente facilmente nella nostra vita quotidiana e allo stesso tempo non richiede molti sacrifici. In sintesi: i vantaggi dell'uso intermittente del digiuno sono:
- Riduzione del tessuto adiposo,
- rischio ridotto di diabete,
- Riduzione del rischio di malattie cardiovascolari,
- Rigenerazione del corpo,
- migliore qualità del sonno.
Controindicazioni per il digiuno intermittente
La dieta IF non è raccomandata per diabetici, donne in gravidanza e in allattamento, persone con problemi ormonali, malattie del tratto digestivo, dei reni, del fegato, disturbi alimentari e persone che svolgono lavori fisici.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- £3.72
£4.37- £3.72
- Prezzo unitario
- / per
Peeled sunflower seeds 1 kg BIOGO
- £2.69
£3.15- £2.69
- Prezzo unitario
- / per
Almonds 1 kg BIOGO
- £10.33
£12.15- £10.33
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- £7.64
£9.00- £7.64
- Prezzo unitario
- / per
Dried mango organic 1 kg BIOGO
- £9.71
- £9.71
- Prezzo unitario
- / per
PULLED ORGANIC SUNFLOWER SEEDS 1 KG BIOGO
- £3.92
£4.61- £3.92
- Prezzo unitario
- / per
Oat flakes 800 g BIOGO
- £2.07
£2.44- £2.07
- Prezzo unitario
- / per
Organic coconut flakes 1 kg BIOGO
- £8.90
- £8.90
- Prezzo unitario
- / per
Borse #changezbiogo Cotone v.2
- £3.55
- £3.55
- Prezzo unitario
- / per
Unpeeled buckwheat groats 1 kg BIOGO
- £2.48
£2.92- £2.48
- Prezzo unitario
- / per