Vai al contenuto


Disponibile 24/7

Probiotici naturali – cosa sono e quando vale la pena usarli

di Biogo Biogo 04 Aug 2023 0 commenti
Natürliche Probiotika – was sie sind und wann sich ihr Einsatz lohnt

Contenuto:

I probiotici naturali dovrebbero essere una parte integrante della nostra alimentazione quotidiana. Hanno un effetto molto benefico su tutto il nostro corpo. I probiotici non sono altro che colture vive di "batteri buoni" e lieviti. Sono particolarmente consigliati dopo una terapia antibiotica, quando possono essere assunti sotto forma di integratori alimentari disponibili in farmacia. Tuttavia, è importante sapere che i probiotici naturali sono contenuti in molti alimenti noti. Vediamo cos'altro dovreste sapere su questi batteri buoni.

Proprietà dei probiotici naturali

I batteri probiotici sono microrganismi vivi. Questi includono principalmente batteri e lieviti che producono acido lattico. Comprendiamo:

  • Lactobacillus,
  • Bifidobacterium,
  • Saccharomyces boulardii (lievito).

Questi batteri buoni hanno un effetto positivo sulla nostra salute. Supportano soprattutto il corretto funzionamento del sistema digestivo e quindi sostengono l'immunità dell'intero corpo. Producono acidi organici, perossido di idrogeno e batteriocine che inibiscono la crescita di vari tipi di agenti patogeni. Grazie ai probiotici, il corpo è in grado di respingere più rapidamente i microbi. I probiotici naturali, tra l'altro:

  • regolano e supportano la corretta funzione intestinale,
  • proteggono l'intestino dai batteri nocivi,
  • migliorano la tenuta dell'intestino,
  • equilibrano il pH nello stomaco,
  • aiutano a ridurre la quantità di batteri patogeni,
  • alleviano gli effetti collaterali negativi degli antibiotici,

Queste proprietà rendono i batteri probiotici utili nella prevenzione e nel supporto del trattamento di:

  • diarrea (che si verifica come conseguenza dell'assunzione di antibiotici, ma anche ad esempio causata da rotavirus),
  • stitichezza,
  • infiammazione del tratto digestivo, inclusa la gastrite causata dalla presenza del batterio Helicobacter pylori,
  • sindrome dell'intestino irritabile,
  • allergie e intolleranze alimentari (ad esempio sintomi di intolleranza al lattosio),
  • carie,
  • artrite.

Grazie a queste proprietà, si consiglia l'assunzione regolare di probiotici a tutte le persone, anche sane, ma soprattutto a chi soffre di varie malattie, come la sindrome dell'intestino irritabile o un'infezione da Helicobacter pylori, il morbo di Crohn, la dermatite atopica, nonché infezioni delle vie intime e urinarie.

Fonti naturali di probiotici

Gli alimenti fermentati sono la migliore fonte di probiotici naturali e il processo di fermentazione è una delle tecniche più antiche di conservazione degli alimenti al mondo. Così il cavolo comune e i cetrioli diventano insilati e dal latte si producono varie conserve. Tra gli alimenti disponibili quotidianamente, ricchi di probiotici naturali, ci sono:

  • cetrioli sottaceto e cavolo,
  • prodotti lattiero-caseari come: yogurt naturale, kefir, latte fermentato,
  • lievito madre di barbabietola,
  • bevanda Kombucha,
  • kimchi,
  • pane a lievitazione naturale.

Questi prodotti noti e popolari, a vostra disposizione, contengono probiotici utili – batteri buoni che supportano il nostro corpo, il corretto funzionamento del sistema digestivo e l'immunità. Non dimentichiamo quindi di bere ogni giorno un bicchiere di kefir, yogurt o insalata di crauti a cena.

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Qualcuno ha recentemente acquistato un

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biogo.de
Iscriviti per notizie, novità 🧪 e offerte esclusive 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di disponibilità nuovamente
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi